I nuovi collettori funzionano
Il reclutamento di quest’anno di Pinna nobilis nel mare sloveno non stava avendo lo stesso successo degli anni precedenti perché i ricercatori non avevano ancora trovato piccoli pinnidi nei raccoglitori… fino ad ora!
Mentre monitoravano un allevamento di cozze al promontorio di Debeli rtič, infatti, i ricercatori del NIB, Istituto Nazionale di Biologia della Slovenia, hanno fatto un’entusiasmante scoperta: 18 minuscoli pinnidi ben adesi a due sacchetti raccoglitori! Questi giovani esemplari vengono ora allevati presso la Stazione di biologia marina di Pirano.

Credit: Ana Fortič/NIB

Credit: Valentina Pitacco/NIB
Per quanto siano più piccoli di quelli trovati lo scorso anno, la loro presenza offre un segnale di speranza per il futuro di questa specie in via di estinzione nell’Adriatico settentrionale.
I pinnidi sono stati trovati su innovativi collettori progettati dallo staff del NIB: delle sacche di plastica traforata riempite con juta. Nel 2024 questi nuovi collettori sono stati posizionati accanto ai tradizionali sacchetti interamente in plastica e i risultati sono stati promettenti.
Fattori chiave:
- I sacchetti riempiti di juta hanno attirato con successo le larve dei pinnidi
- Offrono un’alternativa più sostenibile ai raccoglitori interamente di plastica

Credit: Martina Orlando Bonaca/NIB

Credit: Tihomir Makovec/NIB